GRAPHICS AND COORDINATED IMAGE / DisGrafica designs, realizes and develops your expressive line: through graphic design and illustration it gives shape to your values, your story, your idea. Coordinated image is to discover and enhance the uniqueness and identity of your experience, your range and your lines up to the single product. Form, image and substance: the harmony we like to achieve.
ILLUSTRATION / Each illustration project curated by DisGrafica is the story of a passion, a unique encounter between words and visual form. Illustration is the art of visual storytelling. Invention, technique and feeling: from a story, life and passion in traits and colors.
ARTIGIANATO D'ARTE / DisGrafica's line of art crafts is the unique and precious object against the multiple, industrial and anonymous one. Each piece is designed, conceived and created by hand. DisGrafica is a paper and ink project: the laboratory creates books, notebooks, diaries and sheets of all sizes; numbered and exclusive print runs of engravings on paper, with specially designed subjects and quality materials: inks, papers, bindings and packaging of the highest quality. And again: the infinite variety of texts you want written by hand, embellished by the expressive charge of calligraphy. The intimate space for the trace left by your pen.
In a time when words last the intermittence of a pixel, the pleasure of what is done to stay, the power of the graphic sign. DisGrafica provides expertise in the most solid traditional techniques combined with openness to expressive experimentation: artisanal chalcographic printing, screen printing, xylography and other engraving techniques and graphic art, which is accompanied by constant research on cutting-edge materials and creative processes.
DisGrafica is a place of dialogue between those who create and those who use, a common space of imagination, an encounter between passions. Crafts is also the possibility of an expressive study that you can follow and participate in every step. What we have in common is what we value.
GRAFICA E IMMAGINE COORDINATA / DisGrafica progetta, realizza e sviluppa la tua linea espressiva: attraverso la progettazione grafica e l’illustrazione dà forma ai tuoi valori, alla tua storia, alla tua idea. Immagine coordinata è scoprire e valorizzare l’unicità e l’identità della tua esperienza, della tua gamma e delle tue linee fino al singolo prodotto. Forma, immagine e sostanza: l’armonia che ci piace raggiungere.
ILLUSTRAZIONE / Ogni progetto di illustrazione curato da DisGrafica è il racconto di una passione, un incontro unico tra parole e forma visiva. L’illustrazione è arte del racconto visivo. Invenzione, tecnica e sentimento: da una storia, vita e passione in tratti e colori.
ARTIGIANATO D’ARTE / La linea di artigianato d’arte di DisGrafica è l’oggetto unico e prezioso contro quello multiplo, industriale e anonimo. Ciascun pezzo è pensato, ideato e creato a mano. DisGrafica è un progetto di carta e inchiostro: il laboratorio crea libri, quaderni, diari e fogli di ogni misura; tirature numerate ed esclusive di incisioni su carta, con soggetti appositamente disegnati e materiali di pregio: inchiostri, carte, legature e packaging di altissima qualità. E ancora: l’infinita varietà dei testi che desiderate scritti a mano, impreziositi dalla carica espressiva della calligrafia. Lo spazio intimo per la traccia lasciata dalla vostra penna.
In un tempo in cui le parole durano l’intermittenza di un pixel, il piacere di ciò che è fatto per restare, la potenza del segno grafico. DisGrafica mette a disposizione la competenza nelle più solide tecniche tradizionali unita all’apertura verso la sperimentazione espressiva: stampa artigianale calcografica, serigrafia, xylografia e altre tecniche d’incisione e arte grafica, cui si accompagna una costante ricerca su materiali e processi creativi all’avanguardia.
DisGrafica è un luogo di dialogo tra chi crea e chi usa, uno spazio comune di immaginazione, un incontro tra passioni. Artigianato è anche possibilità di uno studio espressivo che potrete seguire e partecipare a ogni passo. Ciò che abbiamo in comune è ciò a cui diamo importanza.