Restringere l'impatto delle nostre spedizioni

La spedizione dei prodotti tra gli acquirenti e i venditori è ciò che influisce maggiormente nel nostro impatto ambientale. Nel 2015, i venditori di Etsy hanno spedito dieci milioni di articoli. Aggiungendo il numero totale di chilometri percorsi da queste spedizioni, si potrebbe andare sulla luna e tornare…per più di 460.000 volte.

Emissioni di gas serra rispetto all'anno precedente
Anno Totale tonnellate di CO2e
2014 78036
2015 85687
Uno sguardo ravvicinato alle emissioni derivate dalle spedizioni.

Il marketplace di Etsy è cresciuto nel 2015, e insieme a lui anche le emissioni di carbonio. Le nostre emissioni derivate dalle spedizioni ammontano al 10% nel 2014. Tuttavia, le nostre emissioni per spedizione sono in realtà diminuite. Cosa ha causato questa diminuzione? Uno dei fattori che influiscono su questo aspetto sta nel fatto che le spedizioni tra acquirenti e venditori di diversi paesi sono diminuite dal 2014 al 2015. Anche se nel nostro sistema di monitoraggio internazionale dei gas serra il fattore più influente è costituito dalle transazioni tra diverse nazioni, una parte fondamentale della nostra strategia risiede nel costruire marketplace globali in tutto il mondo, rafforzando le comunità locali, ognuna con il suo ecosistema di venditori e acquirenti Etsy. Le spedizioni transnazionali tendono a percorrere distanze maggiori, generando emissioni superiori. Infatti, le spedizioni oltrefrontiera producono in media il doppio delle emissioni rispetto alle spedizioni interne a uno stesso paese. Inoltre, negli acquisti transnazionali del 2015, le distanze percorse dagli articoli sono diminuite del 4,3% rispetto al 2014.

Anche se ci aspettiamo che la spedizione degli articoli tra acquirenti e venditori continui a crescere nel tempo, Etsy è intenzionata ad affrontare l'impatto del carbonio relativo a questo aspetto della nostra azienda. Intendiamo affrontare quest'area in diversi modi: 1) sostenendo la transizione verso spedizioni più pulite, tramite il dialogo con aziende di spedizione e simili; 2) creando strumenti e risorse affinché i nostri venditori possano spedire in modo efficiente; e 3) tramite iniziative creative che coinvolgano il nostro marketplace, come il programma Etsy Solar lanciato nel 2016. Questo porterà i benefici dell'energia solare ai venditori della nostra community, creando una riduzione delle emissioni di carbonio per bilanciare l'impatto.

Metodologia
Ci impegnamo ad essere quanto possibile accurati e trasparenti quando si tratta dei nostri dati, ma il calcolo delle emissioni relative ai diversi metodi di spedizione dei nostri venditori nel mondo rappresenta una sfida continua. Lo scorso anno, abbiamo rivisto in rialzo le precedenti stime delle emissioni, in base alla disponibilità di nuovi dati e un nuovo e ponderato approccio che enfatizza le stime degli aspetti non disponibili per il calcolo. Nel Progress Report dello scorso anno, abbiamo riportato il totale delle nostre emissioni relative al 2014, pari a 144.065 tonnellate di CO2e. Si è trattato di una cifra decisamente prudente. Ma tramite una nuova collaborazione con il Servizio postale USA (UPSP), ora abbiamo accesso diretto ai dati rigorosi relativi a tutte le spedizioni USPS. Usiamo le emissioni USPS anche per stimare l'impatto delle spedizioni inviate tramite altri corrieri. Siamo fiduciosi in questo approccio e nella qualità dei dati USPS, che vengono revisionati da terze parti. Con questi nuovi e più accurati dati abbiamo rivisto in ribasso le emissioni del 2014, e riteniamo molto affidabile sia questa nuova stima, che la stima delle emissioni relative alle spedizioni del 2015.